Cookies

Il Nostro Approccio Responsabile

Le nostre convinzioni

Condividere il valore che creiamo con i più bisognosi è stato al centro dell’attività di ELEVA Capital sin dall'inizio. Il nostro approccio filantropico impegnato è un terreno fertile per andare oltre. Attraverso i nostri investimenti, abbiamo un ruolo essenziale da svolgere nella protezione del pianeta e nella partecipazione ad una società più giusta.

Eric Bendahan,

Founder of ELEVA Capital

eric-bendahan-profil-picture

LE NOSTRE CONVINZIONI...

INVESTIRE IN AZIENDE A PROVA DI FUTURO

Con le nostre dimensioni, possiamo amplificare il nostro impatto sulla società attraverso i nostri investimenti. Il nostro obiettivo è fornire prestazioni sostenibili ai nostri clienti. Riteniamo che il modo migliore per farlo sia investire in aziende a prova di futuro. Le aziende gestite in modo responsabile traggono vantaggio dalle opportunità di crescita gestendo al contempo i propri rischi, che sono entrambi potenti fattori trainanti delle prestazioni a lungo termine.

I criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) hanno conseguenze finanziarie. Riteniamo pertanto che tenerne conto nel nostro processo di gestione e investimento dovrebbe contribuire alla generazione di alfa. Questo è parte integrante del nostro dovere fiduciario.

Il nostro approcco
UN APPROCCIO MODERNO
In un quadro normativo sempre più esigente, il nostro approccio si basa su metodologie proprietarie moderne e in evoluzione. Queste hanno lo scopo di catturare le questioni più importanti per le aziende di oggi e di identificare le loro principali sfide per gli anni a venire. L'intero team di gestione di ELEVA Capital è coinvolto in questo approccio, rendendolo pertinente ed efficace.
SUPPORTO ALLE IMPRESE NELLA LORO TRASFORMAZIONE
Non tutte le aziende sono allo stesso livello di progresso verso la sostenibilità. Contribuire al miglioramento delle pratiche ESG è un aspetto essenziale del nostro approccio come investitore responsabile. Ciò assume la forma di un dialogo regolare, un impegno sistematico a seguito della nostra analisi interna e una partecipazione attiva alle assemblee generali. Allocando capitali alle aziende più virtuose, diamo un segnale anche agli altri, incoraggiandoli a raddoppiare gli sforzi.
Per noi, l'investimento responsabile riguarda la ricerca della performance investendo in aziende che prosperano nel lungo termine creando valore per tutti i loro 5 stakeholder (Azionisti, Dipendenti, Fornitori, Società, Pianeta), riducendo al minimo il loro impatto ambientale. Il quadro del nostro approccio include 4 leve di azione: Analizzare, Selezionare, Coinvolgere e Votare.
Sonia Fasolo e Matthieu Détroyat
Responsabili della strategia ESG
matthieu-detroyat-profil-picture
Analyse
Abbiamo sviluppato una metodologia di analisi proprietaria basata sul principio della doppia materialità*. Questo approccio, in linea con le nuove normative europee, si concentra sulle questioni più sostanziali che possono avere conseguenze finanziarie.

Il cuore del nostro approccio si basa sull'analisi delle relazioni delle aziende con i loro 5 stakeholder, che sono fonte di rischi e opportunità. Permette di avere una visione a 360° delle aziende in cui investiamo.
The criteria and the weight of each are differentiated by sector. ELEVA Capital has used a materiality matrix inspired by the SASB (Sustainability Accounting Standards Board) matrix to rank the weight of each criterion within 11 different sectors. This allows us to focus analysis on the most relevant indicators and to eliminate the "noise" caused by too many indicators.
*Impatto dell'attività dell'azienda sui suoi stakeholder (ad esempio emissioni di CO2) e impatto di questioni non finanziarie sull'azienda (ad esempio il cambiamento climatico)
icon-actionnaires
Azionisti
  • Qualità del Management
  • Qualità del Consiglio
  • Qualità del rapporto con gli azionisti
icon-planete
Pianeta
  • Cambiamento climatico
  • Gestione dell'energia
  • Gestione dell'acqua e biodiversità
  • Impatto ambientale dei prodotti
icon-employes
Dipendenti
  • Qualità della gestione delle risorse umane
  • Equità del datore di lavoro
  • Fidelizzazione dei dipendenti
  • Sicurezza e protezione
icon-fournisseurs
Fornitori
  • Livello di rischio incorporato nella catena di approvvigionamento
  • Gestione e controllo dei rischi della catena di fornitura
icon-societe-civile
Societa' Civile
  • Relazione con i clienti
  • Relazione degli Stati
  • Relazione con le comunità locali
Questa analisi viene eseguita internamente da tutti gli analisti e gestori del team di investimento, che contribuiscono con la loro esperienza nel settore. È composto da un rating ESG (criteri ambientali, sociali e di governance) compreso tra 0 e 100, che prevede una possibile penalità in caso di controversia. Viene rivisto ogni due anni circa.

I dati utilizzati per questa valutazione derivano principalmente dalle informazioni pubblicate dalle società (accessibili direttamente o tramite fornitori di dati) e dalla nostra interazione con loro. Ulteriori fonti esterne come CDP (https://www.cdp.net), Science Based Targets Initiative (https://sciencebasedtargets.org) o il sito Web Glassdoor (https://www.glassdoor.com) arricchiscono l'analisi.
Logo
Selection

Nei nostri fondi SRI, la selezione delle società e la costruzione del portafoglio si basano sui rating ESG. Selezioniamo aziende che fanno della sostenibilità un driver di performance ed evitiamo quelle che devono affrontare sfide strutturali. Riteniamo che questa sia una potenziale fonte di performance a lungo termine. Per i fondi SRI sono previsti rating ESG minimi, al di sotto dei quali non investiamo. L'inclusione dei criteri ESG comporta una riduzione dell'universo di investimento di questi fondi.

Alcune attività o pratiche sono escluse dall'ambito di investimento di ELEVA Capital. Questi sono formalizzati nella nostra politica di esclusioni settoriali e normative. Questo vale in particolare per le aziende del settore del tabacco, le aziende coinvolte nella produzione e/o distribuzione di armi non convenzionali o le aziende esposte a controversie estreme (violazione del Global Compact delle Nazioni Unite). ELEVA Capital ha anche una politica sul carbone.

ESSERE UN PROPRIETARIO ATTIVO

Stabilire un dialogo costruttivo sulle questioni ESG con le società di cui siamo azionisti è parte integrante della nostra responsabilità di investitori. Crediamo nelle aziende che fanno progressi sulle questioni ESG, perché migliorano la loro gestione del rischio, diventano datori di lavoro più attraenti, sono più efficienti in termini di risorse e attraenti per i loro consumatori, migliorando a loro volta la loro performance finanziaria. Diventano anche investibili per un numero crescente di investitori. L'analisi ESG ci consente di identificare le aree in cui le aziende devono fare progressi. È la base per un coinvolgimento rilevante con le aziende.

Il voto alle assemblee generali è parte integrante del nostro approccio responsabile. È un'opportunità unica per inviare segnali su ciò che riteniamo accettabile o meno in termini di ESG, in particolare in termini di governance. Pertanto, ELEVA Capital si impegna a votare sistematicamente in tutte le assemblee generali delle società investite in tutti i suoi fondi.

IL NOSTRO IMPEGNO
PRI : Principi per un Investimento Responsabile

PRI è la più grande iniziativa di investimento responsabile al mondo. Lavora per comprendere le implicazioni sul mercato azionario dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) e mira a incoraggiare la sua rete internazionale di investitori firmatari a integrare questi fattori nei loro investimenti e nelle decisioni di proprietà.

Tobacco Free Portfolios

Tobacco Free Portfolio è un'organizzazione senza scopo di lucro che collabora con le principali organizzazioni finanziarie del mondo per guidare il cambiamento globale verso la finanza senza tabacco.

CDP

Il CDP è un'organizzazione no-profit considerata il punto di riferimento per la rendicontazione ambientale con la più ricca banca dati sull'azione aziendale e cittadina.

CA100+ : Climate Action 100+

The Climate Action 100+ is an investor-led initiative to ensure the world’s largest corporate greenhouse gas emitters take necessary action on climate change.

Nature Action 100

Nature Action 100 is a global investor engagement initiative driving greater corporate ambition and action to reduce nature and biodiversity loss.

Per maggiori informazioni
Per saperne di più sul nostro approccio all'investimento responsabile...
Voting and Engagement policy
Download
ELEVA Capital ESG Annual Report (Article 29 and SFDR)
Download
ESG Policy
Download
PRI evaluation report
Download
Coal Policy
Download
Sustainability disclosure in accordance with Articles 3,4 and 5 SFDR
Download
Voting ang engagement report
Download